Prefazione Quest’anno non esordisco con gli auguri, perché l’ultima volta che l’ho fatto era il 2020, e guarda come siamo finiti. Io non sono superstiziosa, ma manco fascista. Appuntamento al buio: VeNotte 2025 Febbraio è il mese dell’ammmòre, e io lo inizio, appunto, con un appuntamento al buio: la VeNotte senza frontale, come… Read more »
Intanto, buon 2020; poi oggi, 27 gennaio, facciamo gli auguri a mezza FISO, che ha compiuto 21 anni. Tra questi – oltre a Zzi, che preferirebbe di gran lunga studiassi, anziché minchiare sul blog – una Pikkola Lettrice (ki sarà? Mah, ki lo sa?) che di recente ha sapientemente blandito… Read more »
Benvenuti a una nuova puntata della serie di documentari “Il mondo di Larry”. Oggi parliamo della Giraffa, animale noto a tutti per l’altezza, la bellezza (che è più di mezza) e per l’eleganza. Non tutti sanno che la Giraffa è anche una creatura dalla straordinaria forza. È capace di mettere al… Read more »
Sprezzante del GDPR, ecco, a solo un mese di distanza dal precedente, un atteso post su un imminente evento a Trieste: una strepitosa serata cocktail al Caffè Tommaseo organizzata dall’ANAG Trieste. Pian e ben: cos’è l’ANAG?* L’ANAG è l’associazione degli assaggiatori di grappe e distillati. Ha molte sezioni in Italia e a… Read more »
[È bellissimo poterlo dire oggi]. NIENTE PANICO! Larrycette non chiude, ma non vi arriverà più la newsletter (come se finora vi fosse arrivata, ma almeno ora sapete che potete smettere di aspettare). Per quel che so, il consenso al trattamento dei dati che vi ho chiesto a suo tempo è… Read more »
Sarebbe d’uopo, ma, dato il tasso di colesterolo di questi giorni, devo proprio dire che sia d’uovo. Stasera vado alla Taverna ai Mastri d’Arme a mangiarmi un uovo fritto. Ci vado perché – anche se sono a dieta e da tre mesi mi permetto in un giorno le calorie di mezzo uovo… Read more »
A me la festa di San Valentino piace. A ripensarci, piaceva anche quando ero single. Mi piaceva – e qua è più difficile – quando stavo con gente che non riuscivo a mollare. Una volta sono stata piantata il giorno di San Valentino, suppongo – non ho mai avuto le prove –… Read more »
Quando non mi taglio i capulli, di solito vi parlo di quullo chu cucino io o di qualchu bulla iniziativa da sostunuru, tipicamuntu dulla Giraffa (tipo lu suu indimunticabili Pochuttu, o il murcatino di bunuficunza a Barcola) o di qualcun altro molto vicino a mu. Stavolta l’iniziativa ù di una ragazza chu… Read more »
Ecco il post previsto per ieri – Santo Stefano – pazientemente ricopiato a mano una riga alla volta, perché Larrycette non funziona del tutto e io non lo aggiustare. Meno male che questa ricetta era prevista uscire volutamente in ritardo. [bctt tweet=”La miglior ricetta per panpepato che io conosca (perché… Read more »
Se n’è andato di un colpo, dopo tanti anni di vita attiva, come vorremmo fare tutti. Questo articolo è per rendere omaggio al mio forno, il primo forno veramente mio, che non era nato per me, ma con il quale ero diventata la cuoca che sono. Era il forno che avevo… Read more »
Se siete di quelle donne o di quegli uomini fighi e sicuri di loro, che portano capelli corti e nonostante questo si sentono perfettamente a proprio agio, le une indiscutibilmente femminili, gli altri comunque bad-boy quanto basta (vedi esempio sopra), non siete il target di questo post – ma mi fa piacere se restate, io… Read more »
Essere umani è bello, ma essere Gnappette è megagalattico Tutti vogliono essere Gnappette, ma come si fa a diventare Gnappette? Si dice che sia un processo indolore, ma sarà veramente così? E soprattutto: è vero che proprio tutti possono diventare Gnappette o per qualcuno è impossibile o addirittura controindicato?… Read more »
Meno male che a Trieste c’è la Uauacademy che fa dei corsi interessanti cui partecipare recando meco fonti di colesterolo e carboidrati, fornendomi altresì l’assist per pubblicare una ricetta ogni tanto, giacché già da ‘ste prime righe si vede che son fuori allenamento¹. Siccome ai corsi UAUA c’è sempre qualcuno che mi chiede… Read more »
Per quanto io non me ne capaciti, il calendario parla chiaro: il 16 gennaio è passato, e con esso è passata anche la tanto attesa Venezia notturna. Dopo essere passata davanti al calendario per due settimane (pure un po’ di più, se consideriamo che era segnata anche su quello vecchio) e… Read more »